Corso di Hatha Yoga che ha l’obiettivo di approfondire sia la pratica delle asana sia gli aspetti filosofici e meditativi dello Yoga.
Si andranno a sperimentare e studiare posizioni di livello intermedio-avanzato, consentendo agli allievi di progredire nella propria pratica personale.
Vivremo lo Yoga in senso profondo, seguendo gli insegnamenti dei testi tradizionali e approfondendo le valenze spirituali di questa antichissima disciplina.
Corso adatto a chi pratica Yoga da almeno due anni e desidera crescere nella pratica.
Lo Yoga Mamma-Bambino è molto efficace per la ripresa post parto, la riabilitazione del pavimento pelvico e per la ricerca di un nuovo equilibrio con l’arrivo del bebè .
Mediante la pratica condivisa con il proprio piccolo, si ha la possibilità non solo di svolgere un’attività atta a ripristinare i propri ritmi progressivamente e senza sforzi ma anche di rafforzare l’unione tra madre e figlio fortificando il legame a livelli più sottili.
Inoltre, è un’occasione di condivisione con altre neo mamme in un ambiente rilassante e contenuto.
Adatto sin dal primo mese del neonato e dopo il puerperio e fino al 12° mese compiuto.
Praticare Yoga in gravidanza aiuta la futura mamma ad affrontare questo delicato momento della vita in molti modi. Aiuta innanzitutto a portare calma nella mente affollata dai tanti dubbi e paure che scaturiscono durante la gestazione e aumenta il contatto e la percezione del corpo che sta cambiando.
La pratica porterà la donna in attesa a sentirsi più fiduciosa, forte, serena e consapevole.
Praticare Yoga in gravidanza significa anche migliorare la qualità del respiro, sostenere e rinforzare il pavimento pelvico, migliorare la postura e alleviare fastidi e dolori muscolari soprattutto alla schiena. Migliora la qualità del sonno, riduce ansia e stress, aumenta la flessibilità e la resistenza dei muscoli che saranno coinvolti nel parto.
Ma soprattutto praticare Yoga in gravidanza significa dedicarsi preziosi momenti di relax e connessione con il bimbo che cresce in grembo.